Ministero della pubblica amministrazione

logo

ASL

 CALENDARIO CORSO EIPASS ALUNNI CLASSI PRIME SCUOLA SECONDARIA A.S. 2022/23

Il IV Istituto Comprensivo si è accreditato come Ei-Center, centro autorizzato a distribuire tutti i percorsi di Certificazione EIPASS presso la propria sede.

 Che cos'è EIPASS?

EIPASS è l’acronimo di European Informatics Passport (Passaporto Europeo di Informatica), il programma internazionale di certificazione informatica erogato in esclusiva da CERTIPASS in tutto il mondo.
Il Programma, per ciascun profilo di certificazione, si basa su documenti e procedure standard concordate a livello comunitario.
Il titolo EIPASS è riconosciuto come credito formativo nell’ambito scolastico ed accademico ed è valido come “attestato di addestramento professionale” ai sensi del D.M. 59 del 26 giugno 2008 del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca: vale, quindi, come punteggio in bandi, concorsi e graduatorie.
La certificazione EIPASS è attualmente una delle 4 certificazioni internazionali riconosciute a livello europeo ed è totalmente parificata alle ECDL, a Microsoft Office Specialist e a IC3, ovvero non c'è alcuna differenza tra queste certificazioni, se non nei tempi e nei costi per poter ottenere l'attestato finale.

A chi è utile conseguire la certificazione EIPASS?

  • Agli studenti universitari: L'EIPASS è un titolo valido (come lo sono le ECDL e l'IC3) per ottenere i crediti universitari in qualsiasi università italiana.
  • A coloro che devono sostenere un concorso pubblico: L'EIPASS è un titolo valido come ulteriore credito.
  • Al personale A.T.A.: L'EIPASS è un titolo valido per l'inserimento e l'aggiornamento delle graduatorie A.T.A. (personale non docente) dalla prima alla terza fascia di istituto.
  • Ai docenti: L'EIPASS è un titolo valido per l'inserimento e l'aggiornamento delle graduatorie di seconda e terza fascia di istituto.
  • A tutti coloro che lavorano nella Pubblica Amministrazione: Il Codice dell’amministrazione digitale nel suo articolo 13 prevede che tutte le Pubbliche Amministrazioni attuino anche politiche di formazione del personale finalizzate alla conoscenza e all’uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione. Certipass è risultato essere il partner ideale per coniugare e integrare competenze diverse finalizzate a perseguire un obiettivo comune: l’efficienza garantita dalla digitalizzazione dell’agire amministrativo”.
  • A tutti coloro che lavorano nella Sanità: La tecnologia, l’informatica e la telemedicina sono lo strumento su cui è possibile ridisegnare il servizio sanitario, per renderlo più performante da tutti i punti di vista: migliorano i servizi per il cittadino, si riducono i costi e gli oneri di gestione; si stima che una profonda digitalizzazione del sistema sanitario, oltre ai vantaggi pratici per i cittadini, porterebbe risparmi significativi, quantificabili in oltre il 10% della spesa corrente.
  • A tutti coloro che sono in cerca di lavoro: L'Eipass è una certificazione riconosciuta a livello internazionale, molto utile da inserire nel proprio curriculum.

Certificazioni Eipass

Come Certificarsi?

Per conseguire le Certificazioni Informatiche Eipass è necessario acquistare l'Ei-Card, la propria tessera di riconoscimento con funzione di promemoria degli esami sostenuti con esito positivo. Il codice di riconoscimento, impresso sulla tessera,  permette di accedere ad un'area riservata nel portale www.eipass.com. In quest'area potrai gestire una pagina personale da configurare come promemoria esami.

L'esame, dove e quando si sostiene?

L'esame EIPASS si svolge direttamente online su una piattaforma denominata Didasko ed è articolato in un numero di prove pari al numero di moduli di cui è composta ciascuna Certificazione. Ogni prova è composta da 30 quesiti, e per ogni prova si hanno 30 minuti a disposizione per rispondere alle domande.

L'esame può essere svolto tutto insieme o in più sessioni differenti, senza alcun costo aggiuntivo. Il costo aggiuntivo di € 10,00 è previsto solo se non si supera l'esame.

L'esame di sostiene presso il nostro Istituto o presso un altro Ei-Center.

Formazione e Corsi

I corsi EIPASS possono essere svolti in due modalità:

In modo autonomo: la preparazione avviene da autodidatta, senza partecipazione a corsi, con studio individuale su materiali cartacei personali o tramite la piattaforma e-learning, da cui è possibile scaricare manuali ed esercitarsi in simulazioni d'esame.

Partecipando a corsi di formazione organizzati dalla scuola.

Per i nostri alunni:

ANNO N° MODULO TITOLO MODULO
PRIMO ANNO 1
2
I fondamenti dell’ICT 
Sicurezza informatica
SECONDO ANNO 3
4
5
Navigare e cercare informazioni sul Web 
Comunicare in Rete 
Elaborazione testi
TERZO ANNO 6
7
Foglio di calcolo
Presentazione

 

Il progetto comprende:

-          56 ore di lezione in presenza con docenti/formatori EIPASS della scuola suddivise in 16 ore al primo anno, 24 ore al secondo e 16 al terzo;

-          Accesso alla piattaforma per scaricare materiale didattico (ebook) e esercitarsi con il Simulatore della prova d’esame;

-          7 prove d’esame che si svolgeranno alla fine di ciascun anno rispettivamente: 2 al primo anno, 3 al secondo e 2 al terzo;

-          Attestato finale rilasciato dall’ente certificatore alla fine del percorso (terzo anno).

 

Il costo complessivo per partecipare al progetto è di euro 260,00 suddiviso nelle seguenti 3 rate:

-          I rata di 100 euro all’atto dell’iscrizione (PRIMO ANNO);

-          II rata di 80 euro (SECONDO ANNO);

-          III rata di 80 euro (TERZO ANNO).

 

La certificazione EIPASS, oltre ad arricchire il proprio curriculum vitae, è valutata positivamente in tutti i bandi e concorsi pubblici ed è riconosciuta come:

-          Credito formativo scolastico per il rilascio della certificazione delle competenze di base nella Scuola Secondaria di Primo Grado e per l’esame di stato nella scuola superiore;

-          Credito formativo universitario per l’esonero dell’esame informatica nelle università italiane.

 

Il corso si attiverà al raggiungimento di n. 15 unita.

Referente EIPASS prof. Aniello Petti

 

 

 

 

Per gli adulti:

  • Modalità di svolgimento: Il corso si svilupperà su incontri pomeridiani che saranno stabiliti successivamente con i formatori (per un  totale di 36 ore) presso i locali del IV Istituto Comprensivo plesso Ilaria Alpi via Siciliano n. 43 di Nocera Inferiore. I giorni verranno concordati successivamente in base alle esigenze degli iscritti;
  • Costi: formazione (36 ore) + 7 esami 250 Euro;
  • Esami: gli esami si svolgeranno mano a mano che si avanza con la formazione, nella stessa sede del corso;                     
  • Attivazione del Corso: Numero minimo di partecipanti 15;
  • Referente dell’Istituto: Prof. Aniello Petti;
  • Il termine di adesione risulta fissato per il 28 febbraio 2019.

Coloro che sono interessati al corso possono già compilare  il modulo di preiscrizione a questo link

 

Eipass

COSTO 

 

EIPASS 7 MODULI
Ei-Card comprensiva di 7 esami senza corso
€ 150,00
EIPASS 7 MODULI
Ei-Card comprensiva di 7 esami con corso di preparazione di 36 ore 
€ 250,00

Costo

Modulo d’esame aggiuntivo (solo in caso che non si superi un esame)

€ 7,50

Il corso si attiverà al raggiungimento di n. 15 unita.

 
Allegati:
Scarica questo file (Calendario corso EIPASS.pdf)Calendario corso EIPASS.pdf625 kB

In primo piano

Obbligo di presentazione della documentazione vaccinale

Programma 360

20 Mar, 2018

Il programma 360 del IV Istituto Comprensivo Statale di Nocera Inferiore pone gli…