TIME TABLE (CALENDARIO ESAMI 8 APRILE 2022)
Sito sul quale poter reperire informazioni http://www.trinitycollege.it/esami/
REGISTERED EXAM CENTRE
Il progetto “Trinity” è un corso di lingua inglese che il nostro Istituto attua da tanti anni nella Scuola primaria e secondaria di primo grado e dal a.s. 2019/20 anche nella Scuola dell'Infanzia. Il TRINITY COLLEGE è un EXAMINATION BOARD, cioè un ente certificatore britannico fondato nel 1870 e patrocinato da Sua Altezza Reale il Duca di Kent.
La frequenza dei corsi consente di sostenere un esame che rilascia un certificato, riconosciuto sia in Italia che nel Regno Unito, spendibile sia in ambito scolastico che lavorativo. I corsi sono aperti a tutti gli alunni della scuola e sono tenuti da docenti madrelingua in orario extrascolastico. Al termine dei corsi è previsto un esame. L’esame consiste in una conversazione in lingua inglese con esaminatore esterno scelto dal Trinity College ed inviato presso la nostra scuola da Londra. La conversazione verte su argomenti di difficoltà graduata a secondo dei livelli dell’esame (Grades) e si basa su conversazioni di vita quotidiana per i GRADES 1, 2, 3, mentre per il GRADE 4 l’esame prevede una conversazione interazione tra studente esaminatore che si basa su un TOPIC (argomento) scelto e preparato dal candidato nel corso dell’anno, con l’ausilio dell’insegnante madrelingua.
Il Trinity non è una scuola di lingue, è un Ente Certificatore esterno che si occupa solo degli esami, conforme a quanto descritto nella CM 4462 del 2011, pag.18 allegato III
GLI STUDENTI ISCRITTI AGLI ESAMI RICEVONO COMUNQUE UN CERTIFICATO ANCHE IN CASO NON SUPERINO L’ESAME?
Il compito dell’esaminatore consisterà nel verificare che il candidato possegga le competenze linguistiche indicate dall’“Exam Information booklet” per il livello al quale lo studente si è iscritto e non competenze relative ad altri livelli. Per questo non è possibile rilasciare un certificato per livelli diversi da quello valutato dall’esame.
Tutti i candidati, anche coloro che non avranno superato l’esame, comunque, riceveranno un ‘report’ contenente un profilo di valutazione espresso in lettere, perché possano comprendere quali task non hanno superato durante la prova, così da avere una indicazione chiara sui punti “deboli” da migliorare
L’ESAME TRINITY VALE COME PROVA FINALE DI VALUTAZIONE?
Si perché gli examination report (cioè i documenti provvisori con i risultati delle prove che l’esaminatore rilascia alla scuola a conclusione della sessione di esami sono inseriti nella piattaforma come documentazione di attività e pertanto valutati
Livelli d’esame
Gli esami Trinity sono disponibili in 12 livelli diversi suddivisi in quattro gradi di difficoltà crescente:
Grado iniziale – livelli 1-3 (A1)
Grado elementare – livelli 4-6 (A2 – B1)
Grado intermedio – livelli 7-9 (B1 – B2)
Grado avanzato – livelli 10-12 (C1 – C2)
Criteri di valutazione relativi alle competenze acquisite
Per ogni livello l’esaminatore esterno applicherà i seguenti criteri:
Fluenza e prontezza nel rispondere appropriate al grade.
Grammatica: Il candidato deve dimostrare l’abilità di usare in
modo accurato ed appropriato le funzioni linguistiche e le strutture oggetto d’esame.
Lessico: Il candidato deve dimostrare l’abilità di comprendere ed utilizzare il lessico relativo al grado di esame prescelto.
Fonologia: Accuratezza nella produzione di suoni individualie di parole che risultino intelligibili con soddisfacente uso del ritmo e intonazione.
Risultati e certificazione
Ogni candidato riceverà un resoconto dell’esame che
riporterà la valutazione della performance linguistica
ed un giudizio finale complessivo in lettere: A, B,C o D. I livelli sono classificati come segue:
A = distinction
B = merit
C = pass
D = fail
Gli studenti, che avranno superato l’esame orale riceveranno un certificato attestante il loro grado di conoscenza della lingua inglese.
I CERTIFICATI TRINITY HANNO UNA SCADENZA FORMALE?
No, non esiste una scadenza formale per i certificati Trinity decisa dall’Ente Certificatore o dettata dalla normativa.
In caso di riconoscimento per crediti formativi e universitari vale quanto stabilito dai regolamenti delle singole istituzioni che spesso stabiliscono termini e scadenze per tutti i tipi di certificazioni che riconoscono, non solo per quelle di lingua e non solo per quelle rilasciate da Trinity.