SPORTELLO D’ASCOLTO “BENESSERE A SCUOLA: LONTANI MA VICINI”
La comunità umana è coinvolta globalmente in un trauma collettivo, che sta travolgendo le nostre vite e le nostre abitudini di prossimità reciproca e ci immette in un clima di allerta e di preoccupazione, sia da un punto di vista fisico, sia emotivo. Sentimenti di paura, di ansia, sensazioni di mancanza di controllo, tempi dilatati e poco strutturati, come anche la mancanza di movimento, di spazi riservati e convivenze forzate, sono condizioni che possono nuocere all’equilibrio interno personale e familiare e richiedono di essere gestite per non evolvere in stati di crisi acute.
In un momento tanto difficoltoso, l’opportunità offerta dalla scuola risponde all’esigenza di offrire strategie di gestione funzionali dinanzi ad equilibri stravolti. Lo Sportello d’ascolto nasce su precisi riferimenti legislativi per promuovere il benessere psichico e relazionale degli studenti e di coloro che partecipano alla comunità scolastica. Lo psicologo offre un contenitore in grado di dare significati nuovi ai vissuti espressi in un’ottica di ascolto empatico. L’attività di ascolto, di confronto e di sostegno, è volta ad accompagnare l’altro nella ridefinizione dei vissuti percepiti e nella ricerca di strategie possibili per affrontarli. Gli interventi sono modulati sulle caratteristiche peculiari del singolo, tenendo conto della specificità di ciascun individuo.
Si comunica che presso questo istituto sarà attivo, a partire dal GIORNO 23/03/2021, lo Sportello d’ascolto Psicologico, curato dalla Dr.ssa Elena Spinelli individuata quale esperta psicologa e psicoterapeuta.
I colloqui, in forma gratuita e tutelati dalla riservatezza, potranno avvenire con le seguenti modalità: Online attraverso la piattaforma Gsuite – Meet al seguente account Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Studenti, genitori, insegnanti e personale ATA della scuola per richiedere un appuntamento, dovranno seguire la seguente procedura:
- inviare una mail con la richiesta di colloquio all’indirizzo personale della Dott.ssa Elena Spinelli: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (la dottoressa risponderà nel giro di 3-4 giorni dalla richiesta).
- allegare l’apposito modulo di autorizzazione/informativa (vedi allegati)